natura

Arte, natura e matematica

La matematica è fin dall’antichità connessa alla natura e a tutte le forme di arte: dalla pittura, alla scultura, alla danza, fino all’a …

Potatura criminale: la capitozzatura

Un albero per amico: i 5 benefici del verde urbano

Il suono e l’udito

50 sfumature di mais

Lo sai che: le piante comunicano fra di loro?

Chi ha paura del glifosate?

Triterpeni: le molecole più diffuse in natura

Leonardo e i segreti del mondo vegetale

Biodinamico®: quando l’agricoltura incontra l’astrologia

“L’amicizia” tra funghi e piante: le micorrize

Cos’è la fotosintesi clorofilliana?

Lo sapevi che… le piante si muovono?

Vavilov e l’origine delle piante coltivate

Tutto quello che non ti hanno mai detto sul biologico

La successione di Fibonacci

Musica nell’orto

Prodotti naturali: la scienza della natura

Marte in una serra: il progetto HortExtreme

Astropiante: l’agricoltura nello spazio

funghi

Il più grande essere vivente sulla Terra

pestello

Piante e farmaci: la natura al servizio della scienza

I frattali: la geometria dietro la natura e nell’arte

Acqua: sinonimo di vita

Top