Da qualche tempo avrete forse notato che il nostro blog ha cambiato faccia. Ci siamo, infatti, rinnovati e abbiamo donato al blog un aspetto nuovo, più brillante e interessante. Ma chi c’è dietro tutto questo?
Per chi ci segue già da qualche mese, sicuramente nomi e facce non saranno nuovi. Infatti, già nella sezione “Chi siamo” abbiamo spiegato come, perché e quando è nato il progetto The Science Lab. Dall’idea dei due fondatori, Alessandro e Pietro, al mio coinvolgimento (Beatrice) fino all’arrivo di Valentina, Veronica e, in ultimo (ma solo per ordine cronologico), Edoardo.
The Science Lab è diventato ormai una piccola famiglia, attenta sia alla pubblicazione dei video sia a quella dei vari articoli.
La nascita
Il blog nasce contemporaneamente al canale Youtube nel marzo 2018 per un motivo ben specifico: divulgare la scienza. Una scienza semplice e alla portata di tutti, fatta di esperimenti, curiosità e news. Dall’avere un’unica pubblicazione a settimana inerente al video pubblicato, nel tempo siamo passati a contare, in più, ben tre rubriche:
La crescita
Nel tempo, poi, siamo riusciti ad ottenere diverse collaborazioni: grazie a Colaver, infatti, siamo riusciti ad avere materiali di vetreria di alta qualità, nonché visibilità sui loro canali social. Più recentemente, invece, abbiamo intrapreso una collaborazione con BioPills, che ha visto Alessandro e Pietro impegnati nella realizzazione di un video riguardo l’inquinamento dei mari.
A fine estate, poi, abbiamo deciso di fare il grande passo: comprato il dominio, Pietro si è occupato di donare un nuovo, fantastico look al nostro sito. Il risultato è davanti ai vostri occhi!
Il futuro
Cosa ci aspettiamo dal futuro? Non lo sappiamo nemmeno noi! La nostra passione è la divulgazione e sogniamo di continuare a dedicarci a lei anche in futuro. Una divulgazione che sarà sempre aperta e accessibile a chiunque voglia imparare, ma, soprattutto, scoprire nuove cose:
Da qualche parte, qualcosa di incredibile è in attesa di essere scoperto. (Carl Sagan)
Nessun commento
Leggi i commenti a questo articolo