Oggigiorno essere in possesso di una laurea, non ti garantisce un immediato accesso al mondo del lavoro. Ogni anno infatti, migliaia di studenti iniziano il proprio percorso di studi positivi, energici e soprattutto convinti che l’università sarà la chiave per trovare lavoro. In parte questo è vero, perché un percorso di studi ti dà le conoscenze di base, ma non sempre costituisce un ponte di collegamento diretto con le aziende. Un passo importante tra l’università e le aziende è la stesura della tesi di laurea. Un vero e proprio “biglietto da visita” che dimostra non solo l’impegno che lo studente ha messo nella ricerca bibliografica o negli esperimenti svolti, nel caso di una tesi sperimentale, ma soprattutto la volontà di mettersi alla prova.

Le idee degli studenti raccolte sotto forma di tesi possono essere valorizzate grazie alle aziende e consentire a quelle più brillanti di prendere vita concretamente. Questo concetto rappresenta le fondamenta del progetto “Thesis 4u” un progetto che nasce per gli studenti che vogliono mettersi in gioco, sviluppando e proponendo idee di tesi, ad aziende pronte a supportali.

Com’è nata la piattaforma?

La fondatrice della startup, Martina Alice Spinoglio, afferma: “Ho avuto l’opportunità di vedere e pensare con altri occhi durante l’anno trascorso a Stoccolma. Mi sono resa conto che ognuno esprime il proprio parere senza timore di essere giudicato e che le idee degli studenti vengono accolte e valorizzate.”

L’idea nasce da un’opportunità, una delle più grandi che l’università ti può offrire, ovvero, un anno all’esterno. Martina ha pensato che anche nel nostro Paese le idee vadano valorizzate. Questo è possibile grazie a Thesis 4u che permette agli studenti di proporre idee di tesi alle aziende, promuovendo così un collegamento che spesso è difficile da creare.

Dal problema alla soluzione

Il problema è il seguente: le aziende hanno dei progetti di tesi da sviluppare, ma non sanno a chi rivolgersi per trovare il candidato ideale; inoltre hanno bisogno sempre di nuove idee e di menti giovani per realizzarle. Dall’altra parte, i laureandi hanno idee di tesi innovative ma non trovano aziende in cui svilupparle. La soluzione è stata creare una piattaforma, un luogo virtuale di collegamento tra le parti.

Alle aziende è offerta l’occasione di avere:

  • un contatto diretto con studenti motivati che potrebbero diventare futuri dipendenti
  • la possibilità di inserire progetti di tesi/tirocinio
  • trovare nuove idee
  • snellire il processo di selezione e ricerca

Allo studente è offerta in maniera totalmente gratuita:

  • la possibilità di trovare un’azienda per realizzare la propria idea
  • cercare un’idea di tesi
  • trovare la giusta motivazione e ottimizzare il tempo per inserirsi in una realtà lavorativa concreta

Thesis 4u” rappresenta una concreta opportunità per realizzare i progetti delle aziende e permettere agli studenti di trovare la giusta spinta alle proprie idee.