Ebbene sì ragazzi, se ci seguite su Instagram l’avrete notato. Nel mese di agosto abbiamo visitato la città delle arti e della scienza di Valencia, in Spagna. Quest’ultima è una vera chicca e noi di “The Science Lab” non potevamo perdercela.
Situata nel cuore di una delle metropoli più belle ed interessanti d’Europa, offre uno spettacolo per gli amanti della scienza più accaniti, ma anche per i semplici visitatori in vacanza nella città spagnola.
Un fantastico museo dentro…
Potrete visitare infatti il suo museo per iniziare, godendovi liberamente tutte le attrattive riguardanti la scienza, scelte per intrattenere i visitatori per tutto l’anno che variano nel corso del tempo, in base alle scoperte o agli eventi scientifici. Il rinnovamento degli spazi tematici del museo avviene ogni 12/24 mesi. Il museo presenta numerosi padiglioni, a tema scientifico, suddivisi su tre piani. Quest’anno potrete ammirare una prima parte dedicata agli insetti, situata all’ingresso del primo piano. La zona ospitava un grandissimo formicaio dove poter osservare le formiche al lavoro.
Un “modellino” molecolare, del DNA alto 10 metri!
Successivamente, visiterete alcuni padiglioni dedicati allo spazio e, in particolare, al pianeta Marte dove potrete scoprire tutte le curiosità più interessanti sul Pianeta Rosso, divertendovi con piattaforme interattive, dagli ologrammi ai simulatori spaziali!
Poi potrete immergervi nel padiglione dedicato al Mar Mediterraneo. In quest’ultimo esperimenti e animazioni vi insegneranno ad amare il nostro mare. Continuando il percorso potrete visitare un padiglione dedicato alla preistoria, nel quale troverete reperti archeologici di ogni genere: dalle ossa dei dinosauri ai tronchi fossili delle piante.
Al secondo piano visiterete un padiglione, creato per tutti gli amanti dei Lego, nel quale potrete ripercorrere gli eventi storici più importanti: dagli antichi Egizi all’età moderna, attraverso costruzioni molto complesse e dettagliate.
All’ultimo piano “giocherete”, infine, con interfacce interattive riguardanti i segreti della biologia e del corpo umano.
…e fuori!
Il divertimento però, non finisce qui poiché, oltre al museo dedicato alla scienza, nella città troverete anche quello emisferico e il parco oceanografico, che abbiamo visitato. Quest’ultimo è un vero e proprio paradiso dedicato alla fauna marina di tutto il mondo. Anch’esso è suddiviso in padiglioni, ospitanti le differenti specie marine, situati sia all’interno che all’esterno del parco. Potrete ammirare moltissimi pesci nelle vasche interne, da quelli tropicali agli squali toro. Nelle vasche esterne sarete invece accolti da rettili, uccelli e mammiferi, come caimani, pellicani, tartarughe di terra e mare, e molti altri ancora!
Vi consigliamo di visitare tutta la città perché è un’ esperienza magnifica e, da sola, vale il viaggio!
Nessun commento
Leggi i commenti a questo articolo