Oggigiorno molte persone sono convinte che integratori o farmaci di origine naturale siano inefficaci o inutili. Il termine “naturale” il più delle volte scoraggia l’acquisto di farmaci, integratori alimentari, preparazioni erboristiche o addirittura galeniche. Facciamo un po’ di chiarezza. Partiamo con la definizione di sostanza di origine naturale, ovvero una sostanza che è di origine vegetale, animale o minerale. La natura ha sempre fornito all’uomo la materia prima con cui alimentarsi e curarsi.

Piante e animali

Piante e animali sono alla base della nostra cura dalle malattie e del nostro benessere. La maggiore parte dei farmaci attualmente sul mercato è stata scoperta, sintetizzata o studiata da erbe o piante medicinali. Perciò moltissime preparazioni vegetali hanno delle attività biologiche. Esistono infatti fitoterapici che per conservare il loro effetto terapeutico devono essere preparati usando materia vegetale come foglie, fiori o radici fresche. Sono perciò dei veri e propri farmaci.

Vi sono invece alcune preparazioni erboristiche chiamate “Botanicals” che aiutano la digestione, la motilità intestinale o l’eliminazione di scorie che non sono riconosciute dal nostro paese, in quanto non presentano sufficienti evidenze scientifiche che conclamino i loro effetti benefici.

Per quanto riguarda gli animali l’associazione e le similitudini con il nostro organismo sono ancora più significative, infatti a livello fisiologico moltissime molecole come ormoni, anticorpi e addirittura geni sono quasi identici ai nostri. Il maiale ad esempio è geneticamente simile a noi. 

L’insulina è un ormone fondamentale per controllare il metabolismo del glucosio ed è usato da pazienti diabetici. In passato è stato estratto dal pancreas dei suini, quando ancora non si conosceva il modo di sintetizzarlo. Naturalmente adesso la molecola è ottenuta per via sintetica.

Una precisazione bisogna farla per gli integratori alimentari che non sono farmaci.  Ma sono sfruttati per integrare sali minerali, acidi grassi polinsaturi e altre molecole per far fronte a mancanze o disturbi patologici legati alla dieta. Come gli integratori ricchi di Omega 3 e Omega 6 che possono essere di origine animale o vegetale, perché formulati partendo dall’olio di fegato di merluzzo ad esempio oppure dalla canapa alimentare.

La chimica delle sostanze naturali è fondamentale per migliorare la nostra salute e anche quella delle stesse piante e animali.