A chi non è mai capitato di guardare un film horror o di partecipare ad un concerto in cui, all’improvviso, compare del fumo? Dal nulla, magari da un angolo nascosto, inizia a uscire del fumo bianco. Da piccolo sbuffo presto si trasforma in nebbia fitta e bianca, come se una nuvola fosse scesa dal cielo. Ed è proprio da questo fumo, spesso, che fa la sua comparsa lo zombie, l’assassino o, nei casi migliori, il cantante.

Sembra una magia, ma è pura scienza.

Il fumo, infatti, non è causato da altro se non ghiaccio secco. Proprio così: lo stesso ghiaccio secco che spesso di usa in caso di strappi muscolari e che chiunque può comprare in farmacia. Ma cos’è questo insolito elemento? Come fa il ghiaccio, che per definizione è lo stato solido dell’acqua, ad essere asciutto?

Un ghiaccio senza acqua

Il segreto che sta dietro a questo scherzo della natura è proprio il fatto che non è composto d’acqua. Il ghiaccio secco, infatti, è anidride carbonica allo stato solido. Quella stessa CO2 che troviamo nella Coca Cola può comporre magicamente anche il ghiaccio.

The Science Lab - Ghiaccio Secco

L’anidride carbonica, infatti, quando è posta a -78°, a pressione atmosferica, solidifica e va a formare un pellet di ghiaccio, del tutto simile al ghiaccio “normale”. Quando, tuttavia, questi cubetti andranno a sciogliersi, non lo faranno diventando liquidi, ma passeranno subito allo stato gassoso. Nessuna magia, ma semplice chimica: si tratta del fenomeno della sublimazione.

Quali sono gli usi?

Moltissimi sono i campi in cui è possibile trovare il ghiaccio secco. Questo strumento, ad esempio, è fondamentale per eseguire analisi chimico-fisiche mantenendo una bassa temperatura. Ma non solo: si pensi che senza ghiaccio secco, gelati e prodotti surgelati non potrebbero mai arrivare integri dalla fabbrica nelle nostre case. Una vera tragedia!

Il ghiaccio incontra l’acqua

Ma è quando il ghiaccio secco incontra l’acqua che avviene l’incanto. L’acqua calda, infatti, fa sì che il ghiaccio sublimi più velocemente del previsto e si crei un fumo bianco parecchio appariscente. Quello stesso fumo bianco di film e concerti!

Chi guardando il videoclip di Thriller, di Michael Jackson non si è mai chiesto come potesse uscire del fumo dalle tombe nel cimitero? Che qualche zombie stesse fumando un sigaro?

E chi, partecipando ad un concerto, non si è mai chiesto da cosa fosse provocata la nube che precede molti artisti nel loro debutto davanti alla platea?

The Science Lab - Concerto Ghiaccio Secco

Ecco allora svelato il mistero. Lasciamo alla magia trucchi e giochi di carte, che il ghiaccio secco è questione di scienza!

 

ECCO IL NOSTRO VIDEO!