Avete presente il detto che le cose più buone fanno male? In realtà non sempre questo detto è veritiero, infatti esistono moltissimi alimenti soprattutto di origine vegetale che sono molto buoni e che fanno bene.
Il cioccolato
Il cioccolato è uno di questi alimenti, non solo è buono ma fa anche molto bene e soprattutto ci rende felici. Precisiamo innanzitutto che solo il cioccolato fondente all’ 80-90% di cacao amaro, in precise quantità ha effetti benefici per la nostra pressione sanguigna, infatti gli anti-ossidanti presenti nel cacao abbassano di 4-5 mmHg la nostra pressione. Può sembrare un valore irrisorio ma per chi soffre di pressione alta è un vero toccasana.
Le altre tipologie di cioccolato al latte oppure bianco non hanno effetti fisiologici sulla pressione, tuttavia hanno effetti benefici sul nostro umore.
La serotonina
Mangiare il cioccolato quando siamo tristi o in ansia ci aiuta a superare il momento migliorando il nostro umore. Il cioccolato è in grado di stimolare il nostro organismo a rilasciare moltissimi neurotrasmettitori e molecole che ci rendono felici. La serotonina è la molecola più conosciuta quando si parla di felicità, chimicamente è una triptammina sintetizzata dà specifiche cellule nervose a partire da uno specifico amminoacido il triptofano.
Questa molecola è un potente neurotrasmettitore e svolge numerose funzioni come la regolazione del tono dell’umore, della creatività e delle funzioni cognitive.
Le molecole della felicità
Naturalmente la molecola della felicità non è prodotta unicamente quando mangiamo il cioccolato ma anche quando facciamo attività fisica, usciamo a divertirci con gli amici oppure siamo con la persona che amiamo.
Esistono anche altre molecole che ci danno una sensazione di benessere quando sono rilasciate nel nostro corpo come le endorfine. Le endorfine sono un gruppo di sostanze chimiche che vengono prodotte quando mangiamo una fetta di torta, ma anche in situazioni di stress o dolore.
Le molecole chimiche prodotte dal nostro cervello sono indispensabili per affrontare e per superare i momenti più difficili della nostra esistenza.
Nessun commento
Leggi i commenti a questo articolo