La zucca è  la regina indiscussa dell’autunno ed è il simbolo di una delle feste più amate: Halloween. Ma vediamo 5 curiosità che non tutti conoscono!

1. L’origine

La zucca è un ortaggio la cui origine è piuttosto incerta. Infatti pare che zucche del genere “lagenaria” siano giunte in Europa  dall’India. Fu probabilmente importata dai navigatori Fenici e venne coltivata dagli Etruschi. Lungo le sponde del Mediterraneo diverse varietà erano coltivate dagli egizi, dagli arabi e si hanno anche testimonianze provenienti dall’antica Grecia. Infatti vi è una satira scritta da Seneca che si intitola Ἀποκολοκύντωσις (Apokolokýntosis), traducibile in “trasformazione in zucca”. La zucca più conosciuta (Cucurbita pepo) ha origine americane. Veniva coltivata già nel 7000/6000 a.C in Messico. I Nativi Americani erano soliti coltivare la zucca insieme al mais e ai fagioli perché è un utile pacciamante (crescendo impedisce lo sviluppo di erbe infestanti).

2.La zucca è un frutto (o quasi)

Ebbene sì, si tratta di una specie di bacca chiamata peponide. È un falso frutto (significa che non si origina solo dell’ovario ma da altre parti del fiore) ed é tipico delle Cucurbitaceae, la famiglia a cui appartiene. Il temine zucca designa diverse varietà appartenenti al genere Cucurbita (ad esempio Cucurbita maxima e Cucurbita pepo) e al genere Lagenaria (la cosiddetta zucca ornamentale).

3. Zucche da record

Il record per la zucca piu pesante é detenuto da un agricoltore belga, Mathias Willemijns,che nel 2016 ne ha coltivata una di ben 1.190,49 kg!!!

Per entrare in tema Halloween, nel 2011 in America è stata realizzata una scultura raffigurante un apocalisse zombie intagliando due zucche di 767.9 kg e 824,86 kg.

Stephen Clarke detiene il record per il minor tempo di realizzazione di una zucca di Halloween. Nel 2013 impiegò 16.47 secondi per intagliare la famosa jack-o’-lantern.

4. La zucca in cucina

La zucca è ottima in cucina ed esistono moltissime ricette per cucinarla in mille modi diversi. Non tutti sanno che sia edibile ogni sua parte. Infatti si possono mangiare anche i fiori, la “buccia”, la polpa e i semi. Si tratta di un alimento ipocalorico (contiene 18 kcal per 100 g) in quanto è composta per la maggior parte da acqua. È ricca di carotenoidi (che le conferiscono il tipico colore arancio), pro-vitamina A, vitamina C e del gruppo B, minerali quali fosforo, magnesio, ferro e potassio. I semi, in particolare, contengono selenio, rame, zinco e manganese. Inoltre dalla loro lavorazione può essere ottenuto un olio ricco di acido oleico e linoleico.

5. Jack o’ lantern

Senza dubbio la zucca intagliata è il simbolo più famoso di Halloween. Non tutti sanno che questa festa ha origini europee, in particolare celtiche. La festa del capodanno celtico serviva a pregare i defunti affinché il raccolto del nuovo anno risultasse abbondante. L’ antico popolo era solito festeggiare Samhain (fine dell’estate) intagliando… una zucca?! No, bensì delle rape. A quel tempo, infatti, le zucche non erano ancora conosciute nel nord Europa. La tradizione di Jack o’ lantern è di origine americana, infatti si tratta di una rielaborazione delle antiche usanze celtiche adattate ai prodotti agricoli del Nuovo Mondo.

Conoscevate queste curiosità? Scrivetelo nei commenti!