Risale a due anni fa l’ultima tappa italiana della famosissima mostra Real Bodies. Mostra itinerante, continuamente in viaggio per il mondo, Real Bodies è la più completa e famosa mostra di corpi umani al mondo. E non c’è da sorprendersi: il suo “set” originale, infatti, comprende 50 corpi interi e oltre 450 organi plastinati. Il tutto arricchito da attività interattive e cartelli esplicativi.

2016: la mostra dell’anno

Corpo - The Science Lab

Quando, nel 2016, l’esposizione arrivò a Milano, mai ci si sarebbe aspettato un tale successo. All’epoca, infatti, la chiusura della mostra subì una proroga di quasi 2 mesi a causa dell’altissimo afflusso di visitatori (ne arrivarono più di 280 mila!). Reduce dal successo riscosso a Roma (con oltre 200 mila entrate), da subito l’apertura a Milano destò un enorme interesse, sia nel pubblico italiano che in quello internazionale.

D’altronde, è una mostra più unica che rara: in un percorso attentamente strutturato, si può fare un viaggio nel corpo umano, ammirando da vicinissimo tutti i suoi organi. Particolarmente affascinanti i corpi interi presenti lungo tutto il percorso, spesso in pose atte a mettere in risalto specifici particolari anatomici. E per chi fosse scettico: sì, si tratta di corpi veri, sottoposti a minuziose procedure che ne permettono una perfetta conservazione.

Da questa caratteristica nasce anche il più clamoroso dei divieti ( soprattutto nell’era social): il non poter fare fotografie. I corpi veri, appartenuti un tempo a persone in carne ed ossa ed ora generosamente donati alla scienza meritano rispetto, non like su Instagram (per questo della mostra si trovano solo foto “ufficiali”).

2018: un ritorno molto atteso

Leonardo Da Vinci - The Science Lab

 

Ed ecco, allora, che il 6 ottobre Real Bodies è finalmente tornata a Milano! Sarà questa, infatti, l’ultima tappa del tour mondiale che ha visto questa mostra protagonista, prima che venga resa permanente in una grande città europea. Grazie all’altissima affluenza del 2016, inoltre, la città meneghina è stata premiata: l’esposizione, infatti, conta intere nuove sezioni totalmente inedite. Un’edizione speciale, insomma!

Tra queste si possono trovare una sezione dedicata a Leonardo Da Vinci, per il cinquecentenario della sua morte, ed una dedicata all’anatomia comparata del regno animale.

Particolare attenzione va anche alla sensibilizzazione del pubblico verso la solidarietà civile e medica. A questo proposito, all’interno della mostra è possibile trovare i corner informativi di associazioni quali Avis, Aido, Admo e Telethon. Parte dei proventi della mostra, infatti, andranno proprio a queste organizzazioni.

 

Ecco dunque tutte le informazioni che vi possono servire:

DOVE: Spazio Ventura XV, Milano

QUANDO: Da mercoledì a domenica, dalle 10 alle 19

PERCHÈ: Per passare una giornata diversa dal solito e conoscere meglio il vostro corpo

IL SITO: https://www.realbodies.it/

ECCO IL NOSTRO VIDEO:

 

http://https://youtu.be/5QObe0jVCX4