
La visione: perché vediamo
Ogni giorno ci svegliamo, apriamo gli occhi e vediamo: colori, oggetti, forme. Sembra banale, ma non lo è affatto. Il ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

L’ammoniaca | La chimica che ha cambiato la storia #2
Eccoci al secondo episodio di questa rubrica, in cui esploriamo uno dei prodotti chimici inorganici più prodotti su scala industriale ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Sale: perché si getta sulle strade ghiacciate?
Il rischio maggiore di un'intensa nevicata si può presentare quando la neve, aiutata da temperature al di sotto dello zero, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Il sapone | La chimica che ha cambiato la storia #1
La chimica è trasformazione e mutamento. Dai reagenti si arriva ai prodotti: dei legami si rompono, altri si formano, dell'energia ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

CRISPR-CAS9: Fantascienza?
Okay, okay forse non saremo ancora riusciti ad inventare l’Hoverboard che fluttua nell’aria di Ritorno al Futuro però abbiamo un’altra ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Finestre fotovoltaiche per edifici ecosostenibili
Le finestre fotovoltaiche sono pannelli di vetro trasparenti e contemporaneamente in grado di assorbire la luce solare convertendola in energia ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Il cioccolato: una meraviglia tecnologica
Il cioccolato, un meraviglioso prodotto che fa venire l’acquolina in bocca solamente a nominarlo. La produzione di una semplice barretta ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Che cosa sono i FAS?
Nello scorso articolo della nostra entusiasmante rubrica sulla chimica abbiamo parlato dell'importanza dei FANS (farmaci antinfiammatori non steroidei) descrivendo le ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Che cosa sono i FANS ?
Vi siete mai chiesti come funziona una TACHIPIRINA quando la prendete? Quando la temperatura corporea si alza e supera i ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Intolleranza o allergia alimentare?
Vi siete mai chiesti quale sia la differenza tra l’intolleranza alimentare e l’allergia ad un alimento? Molto spesso i termini ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Come aprire una farmacia in Italia
Per tutti i curiosi che si chiedono come si possa aprire una farmacia in Italia e quali siano i requisiti ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Farmaci: le preparazioni farmaceutiche
Vi siete mai chiesti quali tipologie di preparazioni farmaceutiche esistano? La risposta è moltissime. In commercio troviamo molte forme diverse ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Fitochimica: come ottenere i principi attivi dalle piante
Vi siete mai chiesti come si ottengono i principi attivi che ci sono nei farmaci? Per rispondere alla domanda dobbiamo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Triterpeni: le molecole più diffuse in natura
I triterpeni sono molecole facenti parte della grandissima famiglia degli isoprenoidi, la cui unità base è l’isoprene, una catena lineare ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

La chimica degli insetti
Vi siete mai chiesti come gli insetti riescano a sopravvivere ai cambiamenti climatici e ai loro predatori? Gli insetti sono ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Bubble Tea: segreti e curiosità
Vi è mai capitato di bere un bubble tea e vi siete mai chiesti quali siano i suoi segreti? La ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Chimica e segreti del DNA
Il DNA è la molecola più conosciuta al mondo. Quasi ogni persona presente sulla Terra conosce il suo significato e ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

La biochimica della nicotina
Vi siete mai chiesti cosa spinge una persona ad iniziare a fumare delle sigarette? La risposta risiede nella biochimica nel ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

La trasformazione chimica dei farmaci
Vi siete mai chiesti come venga eliminato un farmaco dal nostro organismo? Ogni volta che prendiamo un’aspirina per il mal ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

La chimica delle stelle
Vi è mai capitato di guardare un cielo stellato, ma soprattutto vi siete mai chiesti cosa accade sulle stelle? La ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

La chimica degli anticorpi
Vi siete mai chiesti come le nostre difese reagiscano a batteri, virus o sostanze estranee che entrano nel nostro corpo? ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Drug discovery: quando la casualità aiuta gli audaci
Vi siete mai chiesti come si scoprono nuovi farmaci? La risposta a questa domanda è molto curiosa. Molte volte vi ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Biomolecole: le basi della vita
Spesso si sente parlare di DNA, proteine, zuccheri e lipidi nella vita quotidiana o in televisione senza specificare cosa siano ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Prodotti naturali: la scienza della natura
Oggigiorno molte persone sono convinte che integratori o farmaci di origine naturale siano inefficaci o inutili. Il termine “naturale” il ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Il cioccolato e la molecola della felicità
Avete presente il detto che le cose più buone fanno male? In realtà non sempre questo detto è veritiero, infatti ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

La chimica del caffè
Che cosa c’è di meglio dell’aroma di caffè al mattino? Il caffè è una delle bevande più bevute e amate ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Chimica forense: come funzionano i test anti-droga
Se viaggiate spesso in aeroplano vi sarà capitato di assistere a controlli e perquisizioni fatte dall’autorità aeroportuale a carico di ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Piante e farmaci: la natura al servizio della scienza
I farmaci sono una risorsa indispensabile per la vita e il benessere dell’uomo. Senza di essi l’aspettativa di vita si ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Chimica degli alimenti: i segreti delle torte
Vi siete mai chiesti come fa a lievitare una torta o come si formi quella deliziosa crosta nelle crostate? Naturalmente ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Chimica verde: sostenibilità e innovazione
La chimica è la scienza che studia la trasformazione della materia. Una disciplina di fondamentale importanza per l’uomo, ma che ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

La memoria degli odori
Vi è mai capitato di camminare per la vostra città e sentire degli odori particolari e famigliari come l’odore di ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Antibiotici: risorsa o problema?
Gli antibiotici sono una delle più grandi risorse mediche scoperte dall’uomo. Nel 1928 Alexander Fleming scoprì casualmente la penicillina rivoluzionando ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Amore: questione di chimica
L’amore è sicuramente uno tra i sentimenti più belli e unici che si possa provare nella vita. Quando ci troviamo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Il fumo è nocivo per la salute
Da oltre cinquant’anni siamo a conoscenza dei rischi legati al fumo delle sigarette, tuttavia vengono ancora prodotte, vendute ed utilizzate ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Plastica: un nemico dell’ambiente
L’inquinamento dei mari causato dalla plastica è un grave problema ambientale attuale. Migliaia di specie marine sono minacciate ogni giorno ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Acqua: sinonimo di vita
L’acqua è ovunque. Vi siete mai chiesti perché il nostro pianeta è chiamato Terra? A rigore di logica bisognerebbe chiamarlo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Valencia: La città della scienza
Ebbene sì ragazzi, se ci seguite su Instagram l'avrete notato. Nel mese di agosto abbiamo visitato la città delle arti ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Mercurio: il metallo più liquido e “salterino” che esista
Dal colore argenteo e lucente come la maggior parte dei metalli, ma dalla consistenza liquida come l'acqua. Il mercurio è ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto