Salta al contenuto
18 Aprile 2021
Ultimo:
  • Una promettente terapia per Covid-19
  • L’arma più potente contro Sars-Cov-2: i vaccini
  • Le plastiche | La chimica che ha cambiato la storia #3
  • Le mutazioni del Sars-Cov-2: il virus voltafaccia
  • Esplorazione spaziale: perchè investire?
The Science Lab

The Science Lab

La scienza per tutti

  • Home
  • Rubriche
    • Anatomia
    • Astronomia
    • Biologia
    • Botanica
    • Chimica
      • La chimica che ha cambiato la storia
    • Curiosità
    • Ecologia
    • Fisica
    • Ingegneria
    • Microbiologia
    • Neuroscienze
    • Zoologia
  • Video
  • Chi Siamo
    • Team
  • Contatti
    • Collabora con noi
  • Aggiornamenti Covid-19

Biologia

Biologia Scienza 

La pecora Dolly e la SCNT

10 Febbraio 20212 Febbraio 2021 Gaia Balducci clonazione, pecora Dolly, SCNT, trasferimento nucleare

5 luglio 1996, nasce il primo mammifero clonato con successo per mezzo del trasferimento nucleare da cellule somatiche (somatic cell

Leggi tutto
Anatomia Biologia Scienza 

Plasticenta: pericolo plastica nella placenta umana

20 Gennaio 202119 Gennaio 2021 Valentina Mangolini

E’ ormai ben noto quanto l’inquinamento da plastica sia invasivo ed ,infatti, questo tipo di inquinamento non riguarda solo il

Leggi tutto
Biologia Scienza 

CRISPR-Cas9 nella cura dei tumori

13 Gennaio 20218 Gennaio 2021 Gaia Balducci CRISPR/Cas9, cura dei tumori, editing genetico, knock-out genico, tumori

Ricordi CRISPR-Cas9? Ne abbiamo già parlato in un articolo precedente. Per chi non se lo ricordasse, CRISPR è una tecnica di

Leggi tutto
Biologia Scienza 

Nano-oncologia: effetto cavallo di Troia

30 Dicembre 202029 Dicembre 2020 Valentina Mangolini

Introduzione Si parla poco di nano-oncologia ed è per questo che oggi ho deciso di parlarvene qui. Cercherò di essere

Leggi tutto
carcinoma mammario
Biologia Scienza 

Il Carcinoma Mammario

7 Ottobre 20207 Ottobre 2020 Valentina Mangolini carcinoma, carcinomamammario, fioccorosa, mammella, science, terapieinnovative, The Science Lab

Nel mio precedente articolo vi ho parlato di come una cellula sana può trasformarsi in una cellula tumorale. Oggi vorrei

Leggi tutto
Biologia Scienza 

I tumori: cosa sono e le possibili terapie

26 Agosto 202026 Agosto 2020 Valentina Mangolini biologia, cancro, divulgazione, divulgazione scientifica, neoplasie, science, scienza, thesciencelab, tumori

Le persone utilizzano spesso l’espressione “male brutto” per riferirsi al cancro in quanto, ad oggi, non si riesce ancora a

Leggi tutto
Biologia Covid-19 Scienza 

COVID-19 e i nuovi vaccini del futuro

14 Maggio 202014 Ottobre 2020 Francesco Ardizzone

I nuovi vaccini di domani potrebbero consentire la produzione degli anticorpi di cui abbiamo bisogno, in un modo innovativo e

Leggi tutto
vaccino
Biologia Covid-19 Scienza 

I vaccini: cosa sono e perché è difficile svilupparli

20 Aprile 202014 Ottobre 2020 Jasmine Lanza biologia, coronavirus, divulgazione, immunità di gregge, scienza, The Science Lab, vaccini, vaccini ricombinanti

Definizione e classificazioni I vaccini sono delle preparazioni antigieniche che, dopo l’iniezione nel nostro corpo, stimolano una risposta da parte

Leggi tutto
Biologia Covid-19 Scienza 

Come si sviluppano nuovi farmaci?

15 Aprile 202014 Ottobre 2020 Francesco Ardizzone coronavirus, COVID-19, farmaco, medicina, nuovo farmaco, nuovo vaccino, salute, SARS-CoV-2, The Science Lab, vaccino, virus

Nel pieno dell’emergenza COVID-19, uno dei temi che più spesso è stato al centro dell’attenzione riguarda lo sviluppo di nuovi

Leggi tutto
Biologia Scienza 

Che cos’è la necrosi della cellula?

22 Gennaio 202020 Aprile 2020 Alessandro Sieve biologia, morte cellulare, necrosi, The Science Lab

Addentrandomi nella patologia generale in preparazione dei prossimi esami, mi sono detto: “perché non scrivere un articolo sulla necrosi ?”.

Leggi tutto
  • ← Precedente
Cookie Policy
Privacy Policy
Copyright © 2021 The Science Lab. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.