
Albero di Natale: naturale o sintetico?
Ogni anno l'albero di Natale illumina le nostre case e le vetrine dei negozi portando l'immancabile atmosfera natalizia. E ogni ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Potatura criminale: la capitozzatura
Nel nostro precedente articolo abbiamo parlato del verde urbano e dell'importanza delle piante in città. Queste piante, però, per non ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Un albero per amico: i 5 benefici del verde urbano
Ci fanno ombra ai margini delle strade o nei parchi giochi. Spesso siamo talmente abituati alla loro presenza da non ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

I colori dell’autunno
L'autunno è caratterizzato dalle splendide tonalità di arancio, giallo e rosso. Ma come mai le piante perdono il loro colore ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

S.O.S. estinzione piante!
Da quando si è sviluppata la vita sulla Terra, poco meno di 3 miliardi di anni fa, si sono susseguite ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

50 sfumature di mais
Quante volte vediamo campi di mais ? Fanno da sfondo ai nostri viaggi in macchina lungo le strade di campagna ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Lo sai che: le piante comunicano fra di loro?
Siamo sempre abituati ad immaginare le piante come esseri inanimati e assolutamente privi di sensibilità agli stimoli (ma abbiamo già ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Chi ha paura del glifosate?
In questi ultimi anni l'agricoltura è al centro di numerose polemiche nate prevalentemente dalla disinformazione dilagante in materia. Ecco quindi ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Leonardo e i segreti del mondo vegetale
Leonardo da Vinci, nato a Vinci il 14 aprile 1452 e morto ad Amboise il 2 maggio 1519, fu un ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Biodinamico®: quando l’agricoltura incontra l’astrologia
Negli ultimi anni si sta diffondendo un'irrazionale paura nei confronti di tutto ciò che è "chimico" (anche se sarebbe più ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

“L’amicizia” tra funghi e piante: le micorrize
Le micorrize (dal greco mykos "fungo" e rhiza "radice") sono delle particolari simbiosi che si instaurano tra piante e funghi ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Cos’è la fotosintesi clorofilliana?
La fotosintesi clorofilliana è un processo biochimico di fondamentale importanza per le piante in quanto permette loro di essere organismi ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Lo sapevi che… le piante si muovono?
Sembra assurdo e incredibile e spesso non ce ne accorgiamo perché i loro movimenti sono lenti o impercettibili eppur...SI MUOVONO! ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Vavilov e l’origine delle piante coltivate
Dell'origine delle piante ne avevamo già parlato nel primo articolo di questa rubrica, ma oggi conosceremo i loro centri di ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Tutto quello che non ti hanno mai detto sul biologico
Biologico o non biologico questo è il dilemma... Negli ultimi anni si sente spesso parlare di biologico sia su internet ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Musica nell’orto
Questa settimana abbiamo intervistato Marco, un giovane musicista che ci ha raccontato qualche curiosità e informazione sul mondo della musica ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Marte in una serra: il progetto HortExtreme
Come si fa a coltivare su Marte? Nell'articolo precedente Astropiante: l'agricoltura nello spazio avevamo parlato di vari esperimenti fatti nello ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Astropiante: l’agricoltura nello spazio
Che cosa ci fanno delle piante nello spazio? L'idea di mettere piante nelle stazioni spaziali nasce in primo luogo per ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Non aprite quella zucca…
La zucca è la regina indiscussa dell'autunno ed è il simbolo di una delle feste più amate: Halloween. Ma vediamo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Nelson Borlaug: l’agronomo premio Nobel
Nelson Ernest Borlaug nacque a Cresco, in Iowa, il 25 marzo 1914. Trascorse l'infanzia nella fattoria di famiglia e nel ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Ogm e ibridi: alieni spaventosi o validi alleati?
In questi ultimi anni si leggono spesso su internet delle informazioni contrastanti riguardo gli OGM e gli ibridi. Alcuni sostengono ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Piante… da record!
Le piante sono esseri viventi straordinari e detengono numerosi titoli del Guinnes World Records. Scopriamone alcuni! Le piante più antiche ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Gli antenati delle piante coltivate
I frutti che troviamo tutti i giorni sulle nostre tavole non sono sempre stati così. Essi, infatti, sono il frutto ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto