Le unità di misura e il Sistema Internazionale
Nel 1828, il tedesco Carl Frederick Gauss, propose come sistema di misurazione universale il sistema CGS. Questo sistema di misurazione si basava
Leggi il seguitoNel 1828, il tedesco Carl Frederick Gauss, propose come sistema di misurazione universale il sistema CGS. Questo sistema di misurazione si basava
Leggi il seguitoL’uomo ha sempre cercato modi di essere più veloce sin dall’antichità per migliorare i trasporti e le comunicazioni. Milan Kundera,
Leggi il seguitoIl terzo principio della dinamica è l’ultimo dei tre descritti da Isaac Newton nel Principia (1687). Insieme al principio d’inerzia
Leggi il seguitoLeonardo Fibonacci (1175-1235) fu il figlio di un facoltoso mercante della Repubblica di Pisa. Per il lavoro del padre trascorse
Leggi il seguitoNell’antichità il filosofo Eraclito diceva che non ci si bagna mai due volte nello stesso fiume, poiché mentre siamo
Leggi il seguitoCos’hanno in comune un fiocco di neve, la foglia di una felce e il nostro sistema circolatorio? Apparentemente nulla, ma
Leggi il seguitoIl primo principio della dinamica Aristotele asseriva nel suo libro “fisica” che lo stato naturale dei corpi fosse la quiete. Riteneva che
Leggi il seguitoChi è in grado di mantenere un buon equilibrio è capace di imprese come quelle di Philippe Petit che in
Leggi il seguitoLa forza che opponendosi ci fa muovere Immaginiamo un mondo in cui, per quanto ci si sforzi, sia impossibile fare
Leggi il seguito