Che cos’è l’infiammazione?
L’infiammazione è una risposta dei tessuti vascolarizzati alle infezioni e ai danni tissutali, che richiama le cellule e le molecole
Leggi il seguitoL’infiammazione è una risposta dei tessuti vascolarizzati alle infezioni e ai danni tissutali, che richiama le cellule e le molecole
Leggi il seguitoNello scorso articolo della nostra entusiasmante rubrica sulla chimica abbiamo parlato dell’importanza dei FANS (farmaci antinfiammatori non steroidei) descrivendo le
Leggi il seguitoVi siete mai chiesti come muoia una cellula? Molte volte nel corso dei nostri studi scolastici dalle medie all’università abbiamo
Leggi il seguitoVi siete mai chiesti come funziona una TACHIPIRINA quando la prendete? Quando la temperatura corporea si alza e supera i
Leggi il seguitoVi siete mai chiesti quale sia la differenza tra l’intolleranza alimentare e l’allergia ad un alimento? Molto spesso i termini
Leggi il seguitoVi siete mai chiesti se i medicinali che prendiamo quotidianamente sono sterili? La risposta al quesito è alcuni sì e
Leggi il seguitoPer tutti i curiosi che si chiedono come si possa aprire una farmacia in Italia e quali siano i requisiti
Leggi il seguitoVi siete mai chiesti quali tipologie di preparazioni farmaceutiche esistano? La risposta è moltissime. In commercio troviamo molte forme diverse
Leggi il seguitoVi siete mai chiesti come si ottengono i principi attivi che ci sono nei farmaci? Per rispondere alla domanda dobbiamo
Leggi il seguitoI triterpeni sono molecole facenti parte della grandissima famiglia degli isoprenoidi, la cui unità base è l’isoprene, una catena lineare
Leggi il seguito