CRISPR-Cas9 nella cura dei tumori
Ricordi CRISPR-Cas9? Ne abbiamo già parlato in un articolo precedente. Per chi non se lo ricordasse, CRISPR è una tecnica di
Leggi tuttoRicordi CRISPR-Cas9? Ne abbiamo già parlato in un articolo precedente. Per chi non se lo ricordasse, CRISPR è una tecnica di
Leggi tuttoEccoci al secondo episodio di questa rubrica, in cui esploriamo uno dei prodotti chimici inorganici più prodotti su scala industriale
Leggi tuttoIntroduzione Si parla poco di nano-oncologia ed è per questo che oggi ho deciso di parlarvene qui. Cercherò di essere
Leggi tuttoHo deciso di scrivere questo articolo per cercare di aiutare chi vuole addentrarsi nel mondo della letteratura scientifica. Oggigiorno c’è
Leggi tuttoMascherina chirurgica sì, mascherina chirurgica no? È stato un po’ il tormentone di questo 2020. All’inizio era inutile, poi è
Leggi tuttoIl rischio maggiore di un’intensa nevicata si può presentare quando la neve, aiutata da temperature al di sotto dello zero,
Leggi tuttoLa chimica è trasformazione e mutamento. Dai reagenti si arriva ai prodotti: dei legami si rompono, altri si formano, dell’energia
Leggi tuttoEbbene sì. Era stata annunciata e adesso la seconda ondata è qui. Il virus circola ancora fiero tra noi sebbene tuo cugino di terzo grado ti abbia detto che non è vero nulla e che siamo tutti succubi di una dittatura sanitaria (rabbrividisco).
Per cui, mentre il personale sanitario di tutto il mondo si affanna per sintetizzare un vaccino che possa debellare il Covid-19, anche ciascuno di noi può fare la sua parte. Come? INFORMANDOSI, prendendo coscienza di quello che sta succedendo e delle regole da seguire (ad esempio, la mascherina si indossa fin sopra il naso) affinché ognuno continui con la propria vita nella maniera più serena possibile, proteggendosi e proteggendo gli altri. E in questo Immuni potrebbe svolgere un ruolo fondamentale.
Leggi tuttoOkay, okay forse non saremo ancora riusciti ad inventare l’Hoverboard che fluttua nell’aria di Ritorno al Futuro però abbiamo un’altra invenzione da film di fantascienza che proprio questo ottobre 2020 ha guadagnato il premio Nobel per la chimica: CRISPR-Cas9. Una nuova navicella spaziale? Un metodo per viaggiare nel tempo? Mi dispiace deludervi ma no. La CRISPR-Cas9 è una forbice molecolare in grado di fare una specie di taglia e incolla sul DNA, proprio come un CTRL-X + CTRL-V del computer (però sul DNA). Figo eh?
Sapete cos’altro è figo? Che questo è il primo Nobel ad essere assegnato a sole donne: Jennifer A. Doudna e Emmanuelle Charpentier.
Leggi tutto